- latino
- latino [lat. Latīnus ].■ agg.1.a. [del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: le città l. ; la lingua, la civiltà l. ] ▶◀ ‖ romano.b. (estens.) [dei popoli e delle regioni che da Roma hanno ereditato la lingua e la civiltà: i paesi l. ] ▶◀ neolatino. ‖ romanzo.c. (ant.) [dell'Italia o dall'Italia: Latin sangue gentile (F. Petrarca)] ▶◀ italiano.d. [conforme al cattolicesimo: Chiesa, rito l. ] ▶◀ cattolico (romano).2. (ant., lett.) [che si capisce facilmente: sì che raffigurar m'è più l. (Dante)] ▶◀ chiaro, comprensibile, facile, intelligibile, semplice. ◀▶ (non com.) criptico, difficile, incomprensibile, oscuro.■ s.m.1. [la lingua di Roma antica].2. (estens., fam.) [qualunque parola o discorso di difficile comprensione] ▶◀ (fam.) arabo, (fam.) ostrogoto, (fam.) turco.
Enciclopedia Italiana. 2013.